LATINA – La Polizia di Stato di Latina, nell’ambito delle iniziative volte a contenere i fenomeni di violenza durante eventi sportivi, ha adottato sette provvedimenti di DASPO in seguito ai gravi disordini avvenuti lo scorso 23 novembre a Formia, durante una partita di calcio a 5 – Serie B. L’incontro, disputato tra il Formia Futsal e il Partenope Futsal presso il Palazzetto dello Sport di via Cinole, era stato interrotto per motivi di sicurezza a causa degli scontri.
La dinamica dei fatti
Il caos è iniziato dopo circa 30 minuti dall’inizio del match, quando il Presidente della squadra Partenope Futsal si è allontanato dal campo assumendo un atteggiamento provocatorio verso la tifoseria locale. Questo gesto ha scatenato un diverbio che, proseguendo all’esterno del palazzetto, si è trasformato in una vera e propria rissa.
La situazione è degenerata rapidamente, coinvolgendo non solo i tifosi ma anche diversi giocatori della squadra ospite, che hanno sostenuto il loro dirigente con comportamenti violenti. Tra le azioni riportate ci sono stati il lancio di oggetti contro i tifosi avversari e l’utilizzo di una sedia come arma, con un tifoso della squadra di casa che ha riportato ferite giudicate guaribili in dieci giorni.
Le misure adottate
Grazie all’intervento tempestivo del personale del Commissariato di Formia e alle testimonianze raccolte sul posto, la Questura di Latina ha potuto ricostruire gli eventi con precisione. La Divisione Anticrimine ha valutato i comportamenti dei coinvolti e ha adottato, in breve tempo, sette provvedimenti di DASPO (Divieto di Accesso ai Luoghi dove si Svolgono Manifestazioni Sportive).
I DASPO emessi hanno una durata variabile da due a cinque anni, in base alla gravità delle azioni compiute e al loro impatto sull’ordine pubblico. Il divieto comprende l’accesso a tutti gli stadi e luoghi in cui si svolgono manifestazioni sportive di qualsiasi livello, calendarizzate e pubblicizzate.
Un monito per la sicurezza nello sport
L’episodio evidenzia, ancora una volta, la necessità di garantire la sicurezza durante gli eventi sportivi, tutelando il pubblico e contrastando ogni forma di violenza. La Questura di Latina, con l’adozione dei DASPO, ribadisce il proprio impegno nella prevenzione di episodi simili, sottolineando che comportamenti aggressivi e antisportivi non saranno tollerati.
Questo intervento rappresenta un messaggio chiaro: lo sport deve rimanere un momento di aggregazione e sana competizione, libero da violenze e tensioni.